Piano del Vescovo

E’ una piccola area pianeggiante oggi attraversata dalla S.P. 92 che porta da Zafferana Etnea all’area del Rifugio Sapienza. Il nome ricorda il possesso di quest’area e di gran parte della Valle del Bove, da parte della Mensa Arcivescovile di Catania, che lucrava sul commercio della neve e del legname. Piano del Vescovo è posto…

Piano dell’Acqua

E’ una piccola area pianeggiante, posta a 700 m circa di quota e a breve distanza da Ballo, frazione di Zafferana Etnea. Così denominata per la presenza di alcuni punti di emungimento, posti sul fianco della Valle di San Giacomo, la cui acqua viene condotta nei centri abitati sottostanti. Da esso transitano il 704 e…

Piano Fiera

E’ un’area pianeggiante, di particolare fascino per la sua naturalità e per il silenzio che l’avvolge, punteggiata da pini larici e racchiusa da tre coni vulcanici disposti a semicerchio (M. Gallo, M. Testa e M. Forno). Consente di imboccare i sentieri che portano verso la Pista Altomontana o che scendono verso Casa Bosco Prato Fiorito…

Sede Ente Parco dell’Etna

La sede del Parco dell’Etna si trova poco a monte dell’abitato di Nicolosi, a quota 831 s.l.m. e occupa quella che fu la versione settecentesca del Monastero benedettino di San Nicolò la Rena, fondato verso il 1156, durante la dominazione normanna, da Simone, figlio di Enrico di Policastro, cognato del Gran Conte Ruggero. Alle spalle…