Rifugio Saletti (1350 m s.l.m.)
Descrizione
Dedicato ad un dirigente della forestale, il bivacco è ubicato in zona “B” di Parco, in corrispondenza del bivacco il bosco misto a roverella e ginestra dell’Etna (specie pioniera per eccellenza) lascia il posto ad un rimboschimento a pino laricio, ad ovest del rifugio e ad un bosco naturale a faggio a monte dello stesso rifugio, lungo il sentiero che raggiunge l’altomontana. Si tratta di una stanza sempre aperta di una struttura del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – ex Azienda Foreste in territorio di Randazzo posta sul raccordo del sentiero 717 con il sentiero 718 che consente di raggiungere agevolmente la pista Altomontana (sentiero 701) e di affrontare l’ascensione alle quote sommitali. Il sentiero 717 di accesso al bivacco attraversa il campo lavico del 1981 e, lungo la traccia, è possibile visitare alcuni interessanti Hornitos della stessa colata.