713 / Monte La Nave – Pista Altomontana

Informazioni

lunghezzaLunghezza
6.06 km
dislivelloDislivello massimo
470 m
percorrenzaTempo di percorrenza
1-2 ore
difficileDifficoltà
medio-basso/E
percorribilitàPercorribilità
ottima (trekking/bici)
partenzaPunto di partenza
arrivoPunto di arrivo
Sentieri intercettatiSentieri intercettati
1
GrotteGrotte
0
RifugiRifugi
1

Descrizione

Il sentiero 713, così come il 712, parte nei pressi della Strada Statale 284, grazie alla quale è possibile risalire verso le zone medie del Vulcano costeggiando Monte La Nave (1200 m s.l.m.) e proseguendo fino ad incontrare il limite del Demanio Forestale, superando un dislivello di circa 250 metri ed un percorso di circa 2,3 km fino alla Pista Altomontana. Poco prima di introdursi in essa, a quota 1438 m s.l.m., sorge il Rifugio Casa Nave, di proprietà dell’Azienda Foreste Demaniali. Il percorso è prevalentemente ombreggiato da querceti costituiti da diverse specie. In prossimità di Monte La Nave si sviluppa il bosco di Maletto caratterizzato dalla presenza di una lecceta tra le più preservate del territorio. Tale zona presenta le caratteristiche idonee per farla rientrare all’interno della buffer zone Unesco. In prossimità della sbarra è presente anche un’area attrezzata che garantisce agli escursionisti un momento per rifocillarsi. Proseguendo è possibile incontrare anche una faggeta particolarmente suggestiva per i colori che assume durante i periodi autunnali, che rende l’escursione unica nel suo genere per la peculiarità dei paesaggi osservati.

Grotte

Nessuna grotta

 

Parcheggi

S.S. 284