740 / Sciammoru del Lupo

Informazioni

lunghezzaLunghezza
5.79 km
dislivelloDislivello massimo
530 m
percorrenzaTempo di percorrenza
2-3 ore
difficileDifficoltà
medio-basso/E
percorribilitàPercorribilità
ottima (trekking/bici)
partenzaPunto di partenza
arrivoPunto di arrivo
Sentieri intercettatiSentieri intercettati
2
GrotteGrotte
2
RifugiRifugi
0

Descrizione

Il sentiero è la parte residua di un antico percorso che collegava l’abitato di Trecastagni con la fascia dei boschi, in prevalenza ceduo di castagno, e con Piano del Vescovo. Oggi, essendo stata asfaltata la parte più prossima al paese, lo si intraprende da Contrada Cicirello, dove sorge il Punto Base N° 20 denominato Casa della Capinera. Così ridotto, esso supera un dislivello di circa 260 metri, con un percorso di 5,2 km. Un lungo rettilineo iniziale consente di lasciare la zona boscata e di attraversare gli arbusteti di Sciammoru do’ lupu, con riferimento a piccole pozze d’acqua in cui i lupi, una volta presenti sull’Etna, andavano ad abbeverarsi. Quando il tracciato si inoltra sulle lave settecentesche diventa meno visibile e si trasforma in un sentierino che percorre ginestreti e vallecole in mezzo alle lave.