731 / Sentiero delle Ginestre Tappa 1

Informazioni

lunghezzaLunghezza
17 km
dislivelloDislivello massimo
500 m
percorrenzaTempo di percorrenza
7-8 ore
difficileDifficoltà
medio/E
percorribilitàPercorribilità
ottima (trekking/bici)
partenzaPunto di partenza
arrivoPunto di arrivo
Sentieri intercettatiSentieri intercettati
1
GrotteGrotte
0
RifugiRifugi
1

Descrizione

Dal centro di Nicolosi si raggiunge la sede del Parco dell’Etna, meritevole di una visita in quanto è ospitata all’interno di un antico monastero. Si risale quindi per strade secondarie e poi su carrarecce sino al Monte Arso (1039 m s.l.m.), un imponente cono vulcanico spento, che domina l’intero versante sud. Si prosegue in mezzo a zone parzialmente edificate fino a raggiungere il grazioso borgo rurale di Tarderia, frazione di Pedara. Il tracciato del sentiero, che nel frattempo è entrato nel territorio di Trecastagni, tocca così la Casa della Capinera, Punto Base N° 20 del Parco, dotato anche di un’area espositiva. Una deviazione permette di visitare Monte Ilice (908 m s.l.m.), grandioso cratere laterale risalente all’anno Mille. L’ultima parte della 1° tappa del Sentiero delle Ginestre è dedicata alla discesa sino al centro abitato di Zafferana Etnea, attraverso stradelle e sentieri nelle zone in cui il bosco ha riconquistato gli antichi coltivi.

Sentieri

740
Sciammoru del Lupo

 

Grotte

Nessuna grotta