Rifugio Monte Scavo (1740 m s.l.m.)
Bivacco forestale aperto, posto sulla pista Altomontana a quota 1740 m s.l.m., alla confluenza dei sentieri 710 e 714, ha una capienza massima di 10 posti letto ed è dotato di cisterna e camino, oltre che di arredo essenziale. Classico punto di riferimento degli amanti dello sci alpinismo e dei frequentatori dell’area di Monte Egitto,…
Rifugio Galvarina (1987 m s.l.m.)
E’ il più noto dei bivacchi di proprietà dell’Azienda Foreste Demaniali posti in sequenza lungo i 38 km della Pista Altomontana, potendosi raggiungere con una passeggiata di un’ora e mezza da Piano Vetore. Sorge a quota 1878, è sempre aperto per poter ricoverare gli escursionisti sia di giorno, sia di notte. Dispone di acqua di…
Rifugio Monte Maletto (1698 m s.l.m.)
Posto alle pendici di monte Maletto, il bivacco si raggiunge da Maletto con il Sentiero 712; raggiunta la pista Altomontana la si percorre per 300 metri verso nord e quindi si imbocca il Sentiero 714. Splendida la pineta naturale di pino laricio che ospita il bivacco, è possibile effettuare escursioni intorno a monte Maletto, dove…
Rifugio Sapienza (1910 m s.l.m.)
Ubicato a quota 1910, è un albergo che ha origine da una casermetta denominata “Capanna Montagnola”, che stava sorgendo a cura della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale e che era rimasta al rustico allo scoppio dell’ultimo conflitto mondiale. Caduto il Fascismo, la struttura fu affidata alla Sezione di Catania del CAI, che la completò…