Bivacco Monte Spagnolo (1440 m s.l.m.)

Posto sulla pista Altomontana a quota 1440 m s.l.m., alla confluenza dei sentieri 716 (che sale da Randazzo) e 717 con inizio dal Pirao (che permette di raggiungere anche il rifugio Saletti). Dal bivacco è possibile accedere anche le quote più alte tramite il Sentiero 734 che consente di raggiungere la grotta del Gelo a…

Caserma Forestale Pitarrone (1421 m s.l.m.)

Il rifugio Caserma Pitarrone, Punto Base 12 per l’escusionismo nel Parco dell’Etna a quota 1480 m s.l.m., è un ampio casolare in muratura di proprietà del comune di Castiglione di Sicilia, che si trova a circa 1400 m dalla Pista altomontana- Sentiero 701, il più lungo percorso sull’Etna. Il rifugio è stato recentemente recuperato dal…

Rifugio Case Pirao (1139 m s.l.m.)

Rifugio Forestale Case Pirao  :  Poste a ridosso di una strada carrozzabile che si diparte dalla Strada Provinciale “Quota Mille”, il rifugio Forestale Case Pirao consente, tramite i sentieri 717, 718 e 719 di raggiungere la Pista Altomontana e le quote alte del vulcano. Il territorio circostante è caratterizzato da colate laviche di varie epoche,…

Rifugio Piano dei Grilli (1167 m s.l.m.)

Piano dei Grilli è il Punto Base per l’Escursionismo n° 6 del Parco dell’Etna. E’ direttamente raggiungibile dall’abitato di Bronte tramite una strada lastricata con pietra lavica al cui termine si trova il cancello che segna l’inizio del Demanio interdetto ai mezzi motorizzati. Nel piazzale antistante il cancello, a quota 1156, sorge la casermetta di…

Rifugio Monte Santa Maria (1630 m s.l.m.)

Ubicato in zona “A” di riserva integrale dell’area protetta e dal 2013 anche zona “cuore” del Sito Patrimonio dell’Umanità e a ridosso del Sito della Rete Natura 2000 (ZSC ITA070010 Dammusi). Disposto sul lato a monte della Pista Altomontana (sentiero 701) a breve distanza dalla confluenza del sentiero 719 (la più orientale delle soluzioni per…