721 / Golfo della Monaca




È un sentiero della lunghezza di circa 3 km, utilizzato nei primi decenni del Novecento dai primi sciatori linguaglossesi e…
Dettagli



È un sentiero della lunghezza di circa 3 km, utilizzato nei primi decenni del Novecento dai primi sciatori linguaglossesi e…
Dettagli



Il percorso si sviluppa su una vecchia trazzera costituita da numerosi tornanti pensati per ridurre il dislivello durante la risalita…
Dettagli



Il sentiero parte dalla Pista Altomontana di fronte al bivio con il 713 e che porta al Rifugio di Monte…
Dettagli



Si tratta di una bretella di collegamento tra il sentiero 708 e il 710 che permette all’escursionista di costeggiare la…
Dettagli



Il sentiero è raggiungibile a piedi una volta percorso parte del sentiero 704, dal quale si snoda a partire dal…
Dettagli



Si tratta di una bretella che si stacca poco al di sotto del Rifugio di Timparossa e che consente di…
Dettagli



Bretella che permette il collegamento dalla Pista Altomontana al Rifugio di Timparossa e si sviluppa completamente all’interno della zona boscata.…
Dettagli



Il sentiero è la parte residua di un antico percorso che collegava l’abitato di Trecastagni con la fascia dei boschi,…
Dettagli



Il sentiero parte dalla Caserma Pitarrone, la quale sorge a quota 1480 m s.l.m., a ridosso della Pista Altomontana a…
Dettagli



Il tracciato si stacca a quota 747 m s.l.m., dal sentiero 704 a meno di 800 metri dal suo capolinea…
Dettagli



Si tratta di un piccolo sentiero che parte da Casa del Vescovo, in cui c’è un piccolo casottino a disposizione…
Dettagli



È stato il primo sentiero natura realizzato in Sicilia (a metà del 1991) e ad oggi rimane uno dei sentieri…
Dettagli