Nel dicembre 2018 si sono concluse le attività di “Caratterizzazione della Segale (Secale cereale L.) per la valorizzazione del Parco dell’Etna” realizzate dal Parco in convenzione con il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agrarie e Alimentari oggi Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente Di3A dell’Università degli Studi di Catania. Il lavoro svolto ha fatto emergere…
L’aquila reale è posta all’apice della catena alimentare. In ambienti come quelli del Parco, dove i grandi carnivori sono estinti da secoli, questa specie assume il ruolo di superpredatore, pertanto assolve ad un ruolo fondamentale per l’equilibrio della biocenosi. Infatti l’aquila svolge una importante azione regolatrice nei confronti delle popolazioni di animali selvatici che preda,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.