734 / Monte Spagnolo – Grotta del Gelo




Costituisce una bretella che dal versante Nord dell’Etna permette agli escursionisti di raggiungere la Grotta del Gelo. Il sentiero inizia…
Dettagli



Costituisce una bretella che dal versante Nord dell’Etna permette agli escursionisti di raggiungere la Grotta del Gelo. Il sentiero inizia…
Dettagli



A seguire dalla tappa numero 3, il percorso prosegue scendendo dai quasi 1500 m di quota della Bosco Ragabo sino…
Dettagli



A seguire dalla tappa 2, il tracciato passa dai Crateri del 1928 che generarono l’impetuosa eruzione che determinò la distruzione…
Dettagli



L’imbocco del sentiero è ubicato sulla destra appena 100 metri prima di giungere al Rifugio Citelli ed evidenziato dall’apposita segnaletica…
Dettagli



Alla periferia di Zafferana Etnea si trova la frazione di Ballo a quota 657 m s.l.m., da cui inizia il…
Dettagli



Lungo la Strada Provinciale Mareneve di Fornazzo, al km 22,5 e a quota 1261 m s.l.m., si diparte dal lato…
Dettagli
        



Classico percorso utilizzato da generazioni di escursionisti per raggiungere il sito di un fenomeno naturale pressoché unico nel Mezzogiorno d’Italia,…
Dettagli



Sul fianco lato monte della Strada Provinciale 92, in Contrada Piano del Vescovo, si svolge un breve pianoro che si…
Dettagli



Da Case Bevacqua, Punto Base per l’escursionismo del Parco n. 13, a quota 1013 m s.l.m., si intraprendono una sequenza…
Dettagli



Il passaggio dell’area dei pregevoli frutteti dell’Etna a quella della pineta a Pino laricio, che avviene nell’intorno di quota 1100…
Dettagli



Si tratta di un piccolo sentiero dalla lunghezza di circa 2 km, che inizia in prossimità del Giardino Botanico Gussonea…
Dettagli



Dal centro di Nicolosi si raggiunge la sede del Parco dell’Etna, meritevole di una visita in quanto è ospitata all’interno…
Dettagli